Il biogas è una delle fonti alternative più utilizzate per la produzione di energia rinnovabile. E' il frutto della degradazione di varie sostanze organiche ad opera di batteri, durante il processo di “digestione anaerobica”. Tale processo avviene all’interno di un fermentatore in assenza di luce e ossigeno. Il principio di sviluppo del biogas si basa sull'energia racchiusa nei legami chimici delle sostanze all’interno del fermentatore, la quale viene poi rilasciata e immagazzinata principalmente in metano. Insieme all'anidride carbonica, il metano è il principale costituente del biogas. Altre sostanze presenti in minor percentuale sono ossido di carbonio, azoto, idrogeno, idrogeno solforato.
Il biogas possiede un alto potere calorifico e può essere convertito in elettricità e calore. Il residuo della fermentazione è il digestato, un materiale liquido, completamente inodore e ad altissimo valore agronomico, con caratteristiche migliorative rispetto al materiale di partenza.
eBIO è il nuovo sistema di analisi dedicato proprio agli impianti a biogas.
Bietifin è una Società a responsabilità limitata controllata da C.N.B. il Consorzio Nazionale Bieticoltori, che svolge dal 1961 attività di assistenza tecnica e sindacale nel settore bieticolo rappresentando e tutelando i produttori agricoli associati.
Dal 2006, con l’introduzione del nuovo piano comunitario per lo zucchero e la conseguente chiusura di diversi zuccherifici, Bietifin ha diversificato la propria attività finanziando, attraverso le realtà territoriali associate (APROS Ravenna, Coprozuccheri Parma ed Eurocover Cremona), la costruzione di 11 impianti Biogas. Nel 2013 nasce BioBeta, la divisione aziendale specializzata nell’assistenza tecnica agli impianti Biogas.
Il sistema di analisi eBIO offre un'interfaccia operatore semplice ed intuitiva, nonché una rapida diagnostica da parte dell'utente e una semplice e rapida sostituzione dei componenti soggetti ad usura.
Grandezza
|
Principio
|
CH4 |
Infrarossi |
CO |
Infrarossi |
CO2 |
Infrarossi |
O2 |
Elettrochimico |
H2S |
Elettrochimico |
H2 |
Elettrochimico (opzione) |
eBIO nasce per essere impiegato nelle aziende agricole che necessitano di un sistema per il monitoraggio del biogas che viene prodotto nelle vasche di fermentazione e stoccaggio e destinato ad essere usato come combustibile per la produzione di energia elettrica. eBIO può analizzare il biogas prodotto da un massimo di 6 vasche effettuando il campionamento a scansione.