Dalla collaborazione con Ascon Tecnologic è nato il sistema di controllo combustione (SCC) eCOMB, che trova la sua applicazione principale nel campo delle caldaie alimentate a metano per l'analisi e la registrazione dei dati legati alla combustione. Effettua inoltre i calcoli di rendimento ed eccesso d’aria come prescritto dall’articolo 294, Dlgs. 152/2006 e s.m.i.
Il sistema di controllo combustione eCOMB offre un'interfaccia operatore semplice ed intuitiva, nonché una rapida diagnostica da parte dell'utente e una semplice e rapida sostituzione dei componenti soggetti ad usura.
Grandezza
|
Principio
|
Versione base
|
Optional
|
CO |
Infrarossi |
![]() |
|
CO2 |
Infrarossi |
![]() |
|
O2 |
Ossido di zirconio |
![]() |
|
Temperatura fumi |
PT1000 |
![]() |
|
Temperatura aria comburente |
PT1000 |
![]() |
|
NO |
Elettrochimico |
![]() |
|
NO2 |
Elettrochimico |
![]() |
|
Pressione |
|
![]() |
|
Depressione |
|
![]() |
|
Rendimento |
Calcolato (*) |
![]() |
|
Eccesso d'aria |
Calcolato (*) |
![]() |
|
NOx |
Calcolato (**) |
![]() |
(*): solo per caldaie a metano
(**): necessaria misura di NO o NO + NO2
![]() |
![]() |
Le applicazioni tipiche per le quali è progettato eCOMB sono le seguenti:
Grazie alle alte prestazioni delle celle di misura al suo interno, eCOMB si può facilmente adattare all'analisi in ambienti industriali con condizioni più gravose rispetto a quelle riscontrate nelle normali caldaie a metano. Il sistema eCOMB si propone quindi in 4 varianti:
![]() |
versione standard destinata alle caldaie a metano |
|
dedicato alle caldaie a biomassa e agli impianti a polverino, caratterizzati dalla formazione di polveri molto fini nei fumi e che richiedono pertanto un trattamento adeguato prima di effettuare l'analisi |
|
dedicato ai forni |
![]() |
per i motori |
eCOMB-TT |
impiegato negli impianti per trattamento termico (attualmente in fase di sviluppo) |
Ogni versione di eCOMB consente di avere le seguenti possibilità: